Formazione Professionale Continua: il mio percorso

Dal 2014, con l’introduzione dell’obbligo della formazione professionale continua per i giornalisti, ho intrapreso un percorso di aggiornamento costante, partecipando a diversi corsi e seminari. Ho anche avuto, in alcune occasioni, l’onere e onore di fare da relatore su temi che riguardano il digitale. Gli attestati rappresentano, soprattutto per i lettori, ascoltatori e spettatori, un segno visibile e concreto dell’impegno a mantenere alta la qualità del lavoro, in linea con l’etica e le nuove sfide del giornalismo contemporaneo.

Attestati di Formazione

In questa sezione puoi consultare tutti gli attestati dei corsi che ho frequentato, suddivisi per ciclo.

Diversi i temi e gli argomenti affrontati:

  • Giornalismo digitale e nuovi media: approfondimenti sull’uso delle piattaforme digitali, Seo, social media management e storytelling multimediale.
  • Deontologia ed etica professionale: corsi dedicati all’approfondimento del codice deontologico, con un focus su temi come la protezione delle fonti e il trattamento delle informazioni sensibili.
  • Violenza di genere e cronaca giudiziaria: seminari per una narrazione consapevole e rispettosa, in linea con le raccomandazioni della Carta di Treviso e delle normative europee.
  • Giornalismo investigativo: tecniche avanzate per la raccolta e l’analisi delle informazioni.
  • Ambiente e sostenibilità: formazione su come raccontare la crisi climatica, le politiche ambientali e le nuove sfide globali.

Perché la formazione conta

Credo fermamente che l’aggiornamento continuo sia una delle basi della credibilità e della responsabilità giornalistica. Viviamo in un’epoca di rapide trasformazioni tecnologiche e culturali: rimanere al passo è essenziale per continuare a raccontare il mondo con competenza e integrità. Se desideri approfondire i dettagli di uno specifico corso o conoscere il mio approccio professionale, non esitare a contattarmi attraverso la sezione Contatti.

Consulta i miei attestati